La Riforma Cartabia ha modificato alcuni aspetti degli atti introduttivi, sia del processo ordinario di cognizione che del procedimento semplificato che dell’appello:

  • Atto di citazione – giudizio ordinario di cognizione: ai sensi dell’art. 163 bis c.p.c., così come modificato dal D.Lgs. n. 149/2022, tra il giorno della notificazione della citazione e quello dell'udienza di comparizione debbono intercorrere termini liberi non minori di centoventi giorni se il luogo della notificazione si trova in Italia e di centocinquanta giorni se si trova all'estero.
  • Ricorso ex art. 281 – undecies c.p.c.: è l’atto introduttivo del nuovo procedimento semplificato di cognizione introdotto dalla Riforma che sostituisce il procedimento sommario di cognizione e utilizzabile quando i fatti di causa non sono controversi oppure quando la domanda è fondata su prova documentale o è di pronta soluzione o richiede un'istruzione non complessa.
  • Atto di citazione in appello: la riforma Cartabia è intervenuta sui requisiti di motivazione dell’appello, stabiliti a pena di inammissibilità.

One LEGALE mette a tua disposizione le 3 formule commentate relative a tali atti.

Le formule sono parte dei contenuti che puoi trovare in One LEGALE.

Con One LEGALE e le sue continue evoluzioni, le tue competenze vengono potenziate per rendere più veloce, semplice e di qualità il tuo lavoro di ogni giorno e assistere al meglio i tuoi clienti.

Scaricando le formule, hai anche la possibilità di provare One LEGALE gratuitamente per 30 giorni.

Se chiedi la prova gratuita un nostro consulente ti contatterà per procedere all'attivazione. La prova gratuita dura 30 giorni, non si rinnova in automatico e alla scadenza non sarà attivato alcun abbonamento.