Organizzato da

in collaborazione con

Scenario

La Legge di Bilancio, le norme di attuazione delle Riforme del Terzo Settore e dello Sport, i decreti attuativi di Riforma Fiscale, nonché gli importanti eventi che riguarderanno il nostro Paese nel prossimo biennio non solo comportano notevoli mutamenti nelle discipline giuridico-fiscali di molti settori d’impresa oggetto dell’attività quotidiana dei professionisti ma rappresentano anche delle grandi opportunità professionali da cogliere per acquisire un vantaggio competitivo nel mondo della consulenza, che sta rapidamente cambiando i propri parametri e i propri scenari.

Obiettivi

Il webinar, condotto e moderato da Antonio Scalia, sarà strutturato in forma di tavola rotonda tra 12 professionisti esperti nei settori d’impresa in cui più si avvertono i mutamenti normativi e le opportunità da cogliere. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica completa ed esaustiva del contesto di riferimento e condividere con i partecipanti consigli e suggerimenti per stare al passo con i cambiamenti in atto e pianificare al meglio le proprie azioni.

Programma

Ore 15:00 – 16:00
LE NOVITÀ SU TERZO SETTORE E SPORT DILETTANTISTICO
Prima tavola rotonda

  • Lo stato di attuazione della riforma del terzo settore: l’autorizzazione della Commissione UE alla nuova disciplina fiscale degli ETS - Interviene: Antonio Scalia
  • Le raccolte fondi: le nuove regole e la possibilità di organizzarle anche abitualmente - Interviene: Valentina Vannini
  • Le organizzazioni di volontariato: la possibilità di fare impresa tramite una ODV - Intervengono: Roberto Cazzato e Marilena Brunetti
  • Gli enti religiosi: conviene entrare nel Runts? - Interviene: Mauro Polo
  • La cooperativa sociale: il nuovo obbligo del bilancio sociale e le altre conseguenze del cambio di equiparazione di diritto da “Onlus” a “Impresa sociale” - Intervengono: Roberto Cazzato e Marilena Brunetti
  • Il nuovo lavoro sportivo: le novità a regime dal 1° gennaio - Interviene: Maurizio Leonardi

Ore 16:00 – 17:00
NUOVE OPPORTUNITÀ IN SPECIFICI SETTORI D’IMPRESA
Seconda tavola rotonda

  • Il Giubileo: prepararsi per dare assistenza professionale alla crescente domanda di strutture recettive nei settori immobiliari e dell’accoglienza - Intervengono: Catia Gasbarri, Katiuscia Pani, Paolo Simeone, Sara Varca e Marco Vitale
  • I nuovi strumenti finanziari e la consulenza alle imprese nella scelta della migliore allocazione delle risorse finanziarie e patrimoniali di società e soci - Interviene: Davide Marciano
  • Le opportunità professionali offerte dalla espansione di attività delle 15.000 tabaccherie esistenti in Italia - Interviene: Pietro Belgiglio
Modera

Antonio Scalia
Dottore Commercialista e Revisore Legale
Direttore scientifico e docente Master Tributario Tax Consulting Firm dal 1992 e del Master Diritto Tributario e Master Terzo Settore WKI-Tax dal 2018. Coordinatore progetto formativo area fiscale WKI-Tax Consulting Firm

Intervengono

Pietro Belgiglio
Dottore Commercialista, Revisore Contabile
Da oltre 30 anni si occupa quotidianamente del mondo contabile-fiscale delle Tabaccherie e Ricevitorie, anche in qualità di imprenditore del settore.

Marilena Brunetti
Esperta in diritto degli Enti del Terzo settore
Esperta in materie giuslavoristiche degli ETS, rapporti istituzionali e contrattualistica con la Pubblica Amministrazione. Docente in corsi di aggiornamento e formazione professionale. Dirigente di Cooperativa Sociale dal 2006.

Roberto Cazzato
Consulente del Lavoro
Iscritto nell’elenco del MISE per l'attribuzione di incarichi di commissario liquidatore, commissario governativo e liquidatore di enti cooperativi; esperto in materia di diritto commerciale, tributario e civile degli ETS, docente in corsi di aggiornamento e formazione professionale. Esperto in Direzione degli Enti del Terzo settore e di Cooperative Sociali e di Enti Sportivi. Dirigente di Cooperativa Sociale dal 1999.

Catia Gasbarri
Dottore Commercialista e revisore legale
Da anni segue la normativa sugli affitti brevi e ha maturato una ventennale esperienza nel settore della fiscalità societaria. Docente in diversi corsi e convegni.

Maurizio Leonardi
Dottore in giurisprudenza, consulente del lavoro
Ha svolto attività di relatore in vari convegni in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, materia di cui è formatore. In qualità di relatore come esperto della scuola regionale del Coni ha tenuto convegni in materia di Enti e Società Sportive. Si occupa, nell’ambito della propria professione, di consulenza ad ASD ed SSD e di consulenza giuridica in materia di diritto del lavoro e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Davide Marciano
Educatore finanziario certificato e co-fondatore di Affari Miei SCF
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno, ha approfondito lo studio della tematica finanziaria conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente ed ottenendo la certificazione di Educatore Finanziario presso l’AIEF. Ha co-fondato Affari Miei nel 2014 e, tramite la propria attività professionale, ha formato centinaia di clienti privati desiderosi di migliorare la propria educazione finanziaria ed ha raggiunto milioni di utenti con i propri contenuti digitali (blog, podcast, Youtube e altri social media) e con la partecipazione a seminari ed eventi in giro per l’Italia divenendo uno dei volti più noti del panorama nazionale.

Katiuscia Pani
Dottore commercialista e revisore legale
Da oltre 12 anni si occupa quotidianamente della gestione economica, contabile e fiscale di Bar e Ristoranti.

Mauro Polo
Dottore Commercialista e Revisore Legale
Da 13 anni si occupa quotidianamente della gestione economica, contabile e fiscale di Enti Non Profit. Componente Commissione Nazionale Centro Studi Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) - “Commissione Giuridica e Terzo Settore”

Paolo Simeone
Dottore Commercialista e revisore legale, Studio Associato Pariani e Simeone.
Da 20 anni svolge attività di dottore commercialista e sin dagli inizi ha seguito il mondo immobiliare da diversi punti di vista. Svolge da anni attività formativa inter e intraziendale, in collaborazione con enti territoriali e associazioni di categoria.

Valentina Vannini
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, Consulente Finanziario Professionale (Cofip)
Da 10 anni si occupa della gestione contabile e fiscale degli Enti Non Profit con un’attenzione all’aspetto della pianificazione organizzativa e finanziaria degli stessi. Revisore presso Enti del Terzo Settore, componente delle commissioni presso l’Ordine di appartenenza “Cooperative sociali” e “Terzo Settore”. Partecipa al Progetto di ricerca con Valerio Malvezzi e l’Università per la Pace, che ha condotto alla pubblicazione del libro “Modelli di Gestione delle Imprese”.

Sara Varca
Dottore commercialista
Da 13 anni svolge attività di consulenza per le imprese del comparto turistico, wellness ed enogastronomico e si occupa quotidianamente della gestione economica, contabile e fiscale di hotel, resort e ristoranti. Ha maturato esperienza sulla normativa fiscale e sulle agevolazioni di settore. Collabora con riviste specializzate.

Marco Vitale
Dottore Commercialista e Revisore legale
Founder di Vitale Associati, consulente fiscale di imprese che operano nel settore dell’edilizia pubblica e privata. Docente in corsi di formazione nel settore dell’edilizia.

Crediti formativi

L’iniziativa non è accreditata e non rilascia crediti formativi.

Modalità di accesso all'Open Day

Riceverai un’e-mail contenente le istruzioni per accedere previa compilazione del modulo.