Organizzato da

In collaborazione con

Dopo un lungo percorso, scandito da varie interruzioni e riprese, il 17 aprile 2025 (Rep. Atti n. 59/CSR) è stato finalmente adottato il nuovo Accordo Stato Regioni che rappresenta un aggiornamento molto atteso rispetto alla regolamentazione della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L’accordo nasce dalla necessità di semplificare gli adempimenti e armonizzare durata, contenuti e modalità dei percorsi formativi, migliorando qualità e efficacia dell’apprendimento.
L’incontro vuole rappresentare un momento di confronto sulla necessità di un cambio di paradigma non solo nella progettazione e gestione della formazione, ma anche rispetto a una nuova cultura della sicurezza.
Programma
- Il nuovo Accordo Stato Regioni: framework normativo e contenuti chiave
- Le principali novità e differenze rispetto al quadro normativo precedente
- Focus su durata, contenuti e modalità di erogazione dei corsi
- Impatti concreti per aziende e formatori
- La verifica dell’apprendimento e dell’efficacia: i nuovi obblighi
- Tempi e modalità di entrata in vigore dell’Accordo
- Spazio di confronto su criticità e opportunità operative
Crediti formativi professionali
Accreditato ASPP, RSPP: 1 CFP
Intervengono
Alessio Toneguzzo
Ingegnere, imprenditore e fondatore di EURISP ITALIA S.r.l.. Presidente dell’Associazione Nazionale Ingegneri e già Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
Pietro de’ Castiglioni
Socio e consigliere di amministrazione di Mega Italia Media SPA, responsabile della produzione corsi e-learning.