Organizzato da

PRESENTAZIONE E OBIETTIVI

Al discente sarà offerto un ampio ventaglio delle migliori strategie difensive da implementare per affrontare le possibili casistiche analizzate. Verranno, quindi, esaminate le normative e le più recenti pronunce della Corte di Cassazione e delle Corti di merito, tutte volte a far comprendere le ragioni su cui fondare i ricorsi tributari.
Degli scritti processuali “reali” (ricorsi, memorie di replica, ecc.), nonché degli atti avverso i quali gli stessi sono mirati e sono stati progettati (cartelle di pagamento, intimazioni, preavvisi di fermo amministrativo, iscrizioni ipotecarie, pignoramenti presso terzi, ecc.) verrà condivisa la lettura in aula e con i partecipanti verrà intrattenuta, come da motto della Scuola di Ferrari, una continua interazione.

L’incontro di studio sarà imperniato sull’ormai consolidata struttura formativa del Master in Procedura e Processo Tributari del Dott. Carlo Ferrari e, come di consueto, nel corso dello stesso si tenderà a coniugare aspetti teorici e pratici delle cause tributarie.

DESTINATARI
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Avvocati
  • Consulenti fiscali
  • Soggetti abilitati all’assistenza tecnica ex art. 12 - D.Lgs. n. 546/1992
  • Studiosi della materia
CREDITI FORMATIVI

È stata presentata richiesta di accreditamento per Dottori commercialisti ed Esperti contabili.

PROGRAMMA
  • Contraddittorio endoprocedimentale obbligatorio secondo il nuovo art. 6bis dello Statuto e l'ivi contemplato schema d'atto
  • La gestione del procedimento amministrativo prodromico all'accertamento come opportunità difensiva
  • Nuova declinazione dell'art. 7 dello Statuto in materia di motivazione e chiarezza degli atti accertativi
  • Accertamento analitico-contabile, analitico-induttivo, induttivo puro
  • Progettazione e tecnica di redazione del ricorso avverso ciascuna delle precedenti metodologie accertative adottate nell'atto
RELATORI:
  • Carlo Ferrari, Tributarista in Roma e Catania, Pubblicista, Direttore scientifico del Master Procedimento e Processo tributari
  • Angelo L. Ferrari, Tributarista in Catania, Pubblicista
  • Piergiacomo Giusto, Tributarista in Catania, Pubblicista