Organizzato da

Il contesto attuale richiede che i documenti legali siano elaborati e comunicati a utenti e cittadini in forma chiara, semplice, efficace e sintetica. Ciò comporta l’acquisizione di capacità e competenze tali da consentire di progettare contenuti giuridici accessibili che privilegino il punto di vista del destinatario, soprattutto attraverso l’impiego di icone, infografiche e pittogrammi. Per queste ragioni, diventa imprescindibile la conoscenza teorico-pratica degli strumenti e delle tecniche del Legal Design.

Programma
  • Genesi ed evoluzione del design thinking
  • Ricerca in ambito giuridico e legal design: punti di contatto
  • Legal Design: uno strumento per i professionisti del diritto
  • Tecniche di legal design: criticità e soluzioni
Docenti

Lucilla Gatt
Professoressa Ordinaria di Diritto civile e di Diritto delle nuove tecnologie presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Ilaria Amelia Caggiano
Professoressa Ordinaria di Istituzioni di diritto privato e di Diritto delle nuove tecnologie presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Alessandro d’Arminio Monforte
Avvocato esperto di Diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. Membro della Commissione Processo Telematico dell'Ordine degli Avvocati di Milano.

Arturo Maniaci
Professore associato di Istituzioni di Diritto privato presso l’Università degli Studi di Milano e Avvocato.

Crediti formativi

L’iniziativa non è accreditata e non rilascia crediti formativi.

Modalità di accesso al webinar

Riceverai un’e-mail contenente le istruzioni per accedere previa compilazione del modulo.