Organizzato da

in collaborazione con

Il 31 dicembre 2024 è stato approvato il Decreto correttivo al Codice degli Appalti che ha apportato numerose modifiche al testo con l’intento di accelerare il raggiungimento degli obiettivi del PNRR soprattutto in materia di digitalizzazione e nell’ottemperare a quanto stabilito dalla stessa Carta Costituzionale circa il principio del buon andamento della Pubblica Amministrazione.

Il provvedimento ha interessato oltre 80 disposizioni del Codice toccando le materie dei contratti collettivi, dell’equo compenso, del partenariato, del subappalto, avvalimento etc.

Il professional talk offrirà validi spunti di riflessione e approfondimenti sulle novità.

Programma
  • Le modifiche che promuovono il ruolo delle micro, piccole e medie imprese e gli istituti collegati al principio di massima partecipazione come il subappalto e l’avvalimento
  • La disciplina dei consorzi
  • Le tutele lavoristiche e i contratti collettivi applicabili
  • Il principio di conservazione dell'equilibrio contrattuale e la revisione prezzi
  • I chiarimenti sulla disciplina del c.d. equo compenso
  • Le modifiche della fase dell’esecuzione dei contratti: l’accordo di collaborazione, le premialità e le penali, le varianti in corso d'opera
  • Il partenariato pubblico privato
  • I Collegi consultivi tecnici
Relatore

Fabrizio D’Alessandri – Consigliere di Stato

Crediti formativi

L’iniziativa non è accreditata e non rilascia crediti formativi.

Modalità di accesso al webinar

Riceverai un’e-mail contenente le istruzioni per accedere previa compilazione del modulo.